2Il comune di Bellinzona, quartiere di Monte Carasso annovera numerose testimonianze storico-architettoniche. Al piano, l’antico monastero delle Agostiniane ed i “Forti della fame” (mura merlate che si ergono improvvise ai lati della strada cantonale). In collina, alla prima fermata della funivia, Curzútt: unico nucleo dell’antico comune che è resistito nel tempo.

 A 10 minuti a piedi si raggiunge S. Barnard. L’omonima chiesa, situata a quota 600 m, è uno dei sette monumenti d‘importanza nazionale presenti nel Bellinzonese. Attorno a questa suggestiva chiesa (i cui affreschi interni sono discretamente conservati) si distribuivano alcuni nuclei abitativi che costituivano le antiche residenze dei montecarassesi, prima che si trasferissero al piano.